Sistemi di Isolamento

Tema Sinergie è pioniere e leader mondiale nella progettazione e produzione di isolatori schermati per il mercato della medicina nucleare. Negli ultimi anni, si è registrata una crescente richiesta di sistemi di elevata qualità per la protezione di prodotti ed operatori nel mercato farmaceutico globale. Questa tendenza sempre crescente, che ha di recente raggiunto il suo picco più alto, ha spinto Tema Sinergie ad allargare il proprio focus verso la realizzazione di sistemi di isolamento personalizzati in acciaio inox di elevata qualità per il settore farmaceutico e quello chimico, tramite l’introduzione di un’unità di business addizionale.

I sistemi di isolamento, per processi asettici e per contenimento, sono apparecchiature che creano una barriera fisica tra l’operatore ed il processo, consentendo di gestire requisiti ambientali particolari in maniera migliore rispetto alle camere bianche tradizionali.

Tali sistemi trovano applicazione in differenti rami industriali, dalle linee di riempimento per succhi di frutta, al compounding di farmaci citotossici, fino alla produzione di componenti elettronici.
Le procedure di produzione farmaceutica correnti sono soggette a linee guida regolatorie dettate dalla Food and Drug Administration (FDA) o dall’Europa, Middle East e Africa (EMEA), che si concentrano tanto sulla garanzia di sterilità dei prodotti, quanto sulla comprensione dei requisiti per la sicurezza e la salute degli operatori e della protezione ambientale definiti nel Control Of Substances Hazardous to Health (COSHH) e nell’Occupational Safety and Health Act (OSHA).

Tema Sinergie, partner affidabile per ogni cliente, migliora continuamente la propria posizione sul mercato delle apparecchiature farmaceutiche e promuove la propria crescita interna rispondendo in maniera efficiente alle esigenze esistenti ed anticipando i bisogni del settore con idee innovative.

-->
© 2023 TEMA SINERGIE S.p.A
Reg. Impr. di RA, C.F., P.IVA, VATn. IT00970310397
Iscr. Reg. Imprese di Ravenna n. 00970310397  |  R.E.A. 111877
RAEE IT08020000002755
Capitale Sociale € 2.000.000,00 int. vers.