Strenne Natalizie 2024 a supporto di A.G.O.P. ONLUS

20 Dicembre 2024

Ogni anno, Tema Sinergie rinnova il proprio impegno verso la comunità, donando la somma destinata alle tradizionali strenne natalizie ad una o più associazioni benefiche che lavorano ogni giorno per migliorare la vita di chi ne ha più bisogno.


 

Per il Natale 2024, abbiamo deciso di devolvere l’importo di 15.000 € ad un’unica realtà: A.G.O.P. ONLUS, l’Associazione Genitori Oncologia Pediatrica con sede a Roma, che dal 1977 si dedica con passione e dedizione al sostegno di bambini e adolescenti affetti da patologie oncologiche e delle loro famiglie.

La nostra decisione di sostenere A.G.O.P. ONLUS nasce dalla condivisione di valori profondi: cura, solidarietà e attenzione verso le persone più fragili. Quest’associazione rappresenta un punto di riferimento essenziale per tantissime famiglie che si trovano ad affrontare uno dei momenti più difficili della loro vita. Attraverso i loro progetti e iniziative, A.G.O.P. non solo fornisce supporto pratico e psicologico, ma crea una vera e propria rete di calore umano e vicinanza.

 

La “Casa a Colori”: un rifugio per le famiglie

Uno dei progetti più significativi di A.G.O.P. ONLUS è la Casa a Colori di Roma, una struttura che offre accoglienza gratuita ai pazienti pediatrici oncologici e alle loro famiglie durante i periodi di cura.
Nello specifico si tratta di una struttura di 1600 mq disposta su cinque livelli, al suo interno 20 miniappartamenti, infermeria, palestra per la riabilitazione, sala multimediale, giardino bioenergetico e tanto altro per garantire ai bambini e alle loro famiglie uno spazio protetto in grado di ridurre al minimo i tempi di ospedalizzazione e ricreare il calore del nido familiare.

Per il 2025, l’associazione punta a implementare ulteriormente i servizi offerti dalla Casa a Colori, rendendola ancora più funzionale e accogliente. Questo luogo non è solo una casa, ma un ambiente dove trovare conforto, supporto e momenti di serenità in un percorso spesso doloroso e complesso.
Tutte queste iniziative consentono di sospendere temporaneamente la routine ospedaliera e di farlo in un contesto protetto, con la presenza di personale medico e infermieristico specializzato.

 

Il mondo di A.G.O.P. ONLUS: iniziative e progetti

Oltre alla Casa a Colori, A.G.O.P. ONLUS promuove numerose iniziative volte a migliorare la qualità di vita dei giovani pazienti e delle loro famiglie. Tra queste:

  • Supporto psicologico e assistenziale: Percorsi di accompagnamento personalizzati per affrontare le difficoltà emotive e pratiche legate alla malattia.
  • Attività ricreative ed educative: Laboratori creativi, eventi e momenti di svago per riportare un sorriso sul volto dei bambini e degli adolescenti.
  • Ricerca e innovazione: Investimenti in progetti di ricerca per migliorare le terapie e trovare nuove soluzioni alle patologie oncologiche pediatriche.
  • Sostegno alle famiglie: Aiuto concreto per affrontare gli aspetti logistici, economici e organizzativi legati al percorso di cura.

 

Come sostenere A.G.O.P. ONLUS

La donazione è un gesto che guarda oltre le festività natalizie, lasciando un segno concreto nella vita di chi ha più bisogno. Siamo fieri di poter contribuire ai progetti di A.G.O.P. ONLUS e di sostenere il loro impegno quotidiano. Crediamo che unendo le forze si possano fare grandi cose, e invitiamo tutti a scoprire di più su questa straordinaria associazione.
Chiunque desideri fare la differenza può supportare A.G.O.P. ONLUS con una donazione o partecipando alle loro iniziative. Ogni piccolo gesto può contribuire a creare un futuro migliore per i bambini e le loro famiglie.

Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale di A.G.O.P. ONLUS: www.agoponlus.com.
Un ringraziamento speciale a tutti coloro che con il loro impegno rendono possibile questo straordinario lavoro.

 

Per maggiori informazioni

Pubblicato in Company
© 2025 TEMA SINERGIE S.p.A
Reg. Impr. di RA, C.F., P.IVA, VATn. IT00970310397
Iscr. Reg. Imprese di Ravenna n. 00970310397  |  R.E.A. 111877
RAEE IT08020000002755
Capitale Sociale € 2.000.140,08 int. vers.