Sistema di monitoraggio spettrometrico all’interno di pozzi e fori di estrazione o indagine geologica.
POSSIBILI UTILIZZATORI
Gli utenti tipici sono geologi e geofisici presso società minerarie e di esplorazione ed università. Consulenti ambientali e geotecnici, per valutazione del rischio di radon o classificazione di rocce.
POSSIBILI APPLICAZIONI
Verifica della contaminazione radiometrica, solitamente Ra-226, nelle tubazioni petrolchimiche, nei pozzi d’acqua o nei sistemi di fognatura come quelli utilizzati nelle discariche di rifiuti chimici.
RT-60 “The Mole” è la soluzione più rapida e affidabile per la misurazione e l’analisi di radioisotopi naturali all’interno di cavità naturali, artificiali o pozzi trivellati.
L’utilizzo principale riguarda la scansione spettrometrica all’interno di fori da esplosione, che di solito arrivano a 25 metri di profondità, ma anche l’esplorazione di pozzi artificiali.
La bobina standard può contenere fino 50 m di cavo, ma è possibile installare (su richiesta) una bobina in grado di contenere fino a 200 m, incrementando così la profondità di utilizzo.