Il primo sistema di radioterapia stereotassica specifico per il cancro alla mammella.
GammaPod™ è un’unità di radioterapia stereotassica specifica per il trattamento del tumore della mammella.
La modalità di irraggiamento consiste in 25 archi radianti non coplanari con collimatori conici focalizzati in un punto (“punto focale”) all’interno della cavità di trattamento (“Pod”) in cui viene posizionata la mammella. I collimatori sono di due dimensioni, 25 mm e 15 mm di diametro all’isocentro, interscambiabili automaticamente in maniera dinamica.
Affrontare le sfide cliniche di oggi
Nonostante i grandi progressi realizzati nella battaglia contro il cancro alla mammella, la durata del trattamento, il processo di cura, gli effetti collaterali e l’invasività delle attuali opzioni di trattamento sono sfide che vale comunque la pena affrontare e superare. GammaPod™ è una nuova soluzione progettata per fornire trattamenti non invasivi e altamente conformazionali con il potenziale di ridurre drasticamente il decorso della radioterapia e limitare le dosi a tutto il seno, cuore e polmoni.
Uno strumento specializzato per una popolazione specializzata di pazienti
Il cancro alla mammella rappresenta in genere almeno il 25% dei pazienti candidati ai trattamenti di radioterapia oncologica.
Per questo è giunto il momento di trattare questa vasta e specifica popolazione di pazienti con uno strumento progettato ed accuratamente ottimizzato per una radioterapia mirata al cancro della mammella.
Ideato per un sistema sanitario Value-Based
GammaPod™ è stato ideato per cambiare il modo in cui viene gestito il tumore alla mammella in un momento in cui il nostro sistema sanitario richiede maggiore valore.
L’assistenza sanitaria, e in particolare la cura del cancro, sta privilegiando modelli che promuovono un’assistenza di alta qualità a costi pro-capite inferiori, raggiungendo al contempo livelli elevati di soddisfazione del paziente. Con questo in mente, GammaPod™ offre una nuova opzione per i pazienti con carcinoma mammario in fase iniziale.
Tecnologie come GammaPod™ hanno il potenziale di rivoluzionare la gestione del carcinoma mammario localizzato e creare un reale valore per pazienti, centri clinici e sistema sanitario in generale. Attraverso il Consorzio Clinico GammaPod™, i ricercatori clinici stanno sviluppando nuovi protocolli per valutare il potenziale di abbreviare il corso dei trattamenti e il potenziale per fornire livelli di dose ablativi, tali da considerarsi potenzialmente alternativi all’intervento chirurgico.